Pasta acciughe e fiori di zucca

Presentazione
Con questa ricetta ti porto alla scoperta di un piatto che unisce sapori audaci e delicati: la pasta con acciughe e fiori di zucca. Questa ricetta è un inno alla semplicità e al gusto autentico, perfetta per una cena veloce ma indimenticabile. Ti mostrerò come creare un equilibrio perfetto tra la sapidità delle acciughe e la dolcezza dei fiori di zucca, regalandoti un'esperienza gastronomica davvero speciale.
Ingredienti:
- 250g di pasta
- 50g di sarde/acciughe
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 6 fiori di zucca
- olio d’oliva quanto basta
- sale grosso quanto basta
Preparazione:

Metti a bollire una pentola d'acqua per la pasta. Quando l'acqua bolle, aggiungi il sale e 1 versa la pasta. Mentre la pasta cuoce, 2 trita il peperoncino a coltello. Dopo aver eliminato il fondo dei fiori di zucca, sovrapponili uno all'altro e 3 tagliali per il lungo a listarelle e poi fai un taglio a metà per dimezzarne la lunghezza.

4 In una padella versa l'olio, aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino tritato. Fai soffriggere tutto assieme per qualche minuto a fuoco medio spezzettando le acciughe. Togli l'aglio e, quando è pronta la pasta, 5 falla saltare in padella con il soffritto. Poi 6 aggiungi le foglie di basilico spezzettate e i fiori di zucca.

7 Se necessario puoi aggiungere un po' di acqua di cottura e 8 salta la pasta in padella per fare leggermente appassire i vegetali.Infine aggiungi un po' di parmigiano grattugiato 9 e dai un'ultima saltata in padella. Servi in tavola ancora ben calda e buon appetito!
Consiglio
- Amalgamare i fiori: quando salti i fiori in padella con la pasta puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura per amalgamarli meglio agli altri ingredienti.
- Sciogli bene le acciughe: mentre le scaldi in padella sminuzzale bene e falle sciogliere nell’olio così insaporiranno in maniera uniforme la tua pasta.
Autore:
